Miglior concime per la bouganville: ecco quale utilizzare

La bouganville è una delle piante fiorite più apprezzate per i colori sgargianti e la fioritura esplosiva. Questa pianta è ideale per decorare in oasi ogni giardino, terrazza o balcone grazie alla sua adattabilità per forma essendo una specie rampicante. Ottima per creare archi ed effetti speciali donando alla pianta una forma sempre diversa.

Per ottenere una grande fioritura, la bouganville, necessita di una buona esposizione solare. Inoltre, deve essere annaffiata con regolarità e in modo corretto senza esagerazioni. Ma non è tutto qui, come tutte le piante, anche questa rampicante necessita di nutrimento. Quindi è importante la concimazione del terreno in cui viene piantata.

L’errore che fanno molte persone riguarda proprio il tipo di concime da utilizzare per far crescere in modo rigoglioso la pianta fiorita. La scelta del fertilizzante è essenziale e bisogna anche capire come applicarlo correttamente per nutrire la pianta senza stressarla. L’utilizzo, la quantità e le modalità di fornitura non devono essere sottovalutati.

Perché la bouganville ha bisogno del giusto fertilizzante

La pianta dai fiori delicati e i colori sgargianti, è resistente e si adatta a molte zone e climi. Ma per mostrare il meglio della sua specie, la bouganville, deve essere posta al caldo, esposta al sole e piantata in un terreno ricco di nutrienti adeguati. Gli appassionati di questo tipo di pianta, ama la fioritura abbondante.

Ma spesso non considera la necessità della bouganville di avere a disposizione un fertilizzante ricco. Attenzione, però, non tutti sono adeguati. Serve un tipo di concime che gli fornisca tutte le sostanze indispensabili ma che non bruci le radici. Evita le tipologie ricche di azoto che fanno sviluppare tante foglie e pochi fiori.

Meglio optare per un concime ricco di fosforo e potassio, due sostanze fondamentali per la fioritura abbondante. Inoltre, questo tipo di fertilizzante aiuta a rafforzare la pianta. Due caratteristiche molto importanti che daranno soddisfazione agli appassionati del genere. Non sottovalutare mai questi importanti dettagli quando acquisti il concime per la tua bouganville.

Come scegliere il concime per avere una pianta rigogliosa e fiorita

Per avere una bouganville piena di fiori colorati che rendono il tuo giardino un incanto, ascolta i consigli degli esperti. Esistono concimi dedicati a questo tipo di pianta, si tratta di fertilizzanti caratterizzati da un mix di sostanze equilibrato. Tra queste ci sono azoto, potassio e fosforo. Ecco alcune delle migliori scelte.

Concime granulare a lento rilascio, si tratta di un fertilizzante che stimola la fioritura ed è composto dai tre elementi in questa proporzione NPK 10-20-30. Questo tipo di concime stimola la produzione di nuovi boccioli. Prendi in considerazione anche il concime liquido specifico per piante fiorite. Si tratta di un fertilizzante facile da utilizzare.

La forma liquida, inoltre, raggiunge rapidamente le radici e facilita l’assorbimento fornendo un apporto immediato di nutrienti essenziali. Infine, non sottovalutare il guano e il concime organico come il compost maturo. Questi fertilizzanti migliorano notevolmente la qualità del terreno con un rilascio continuativo di fertilizzante che rafforza la pianta e sviluppa i fiori.

Come applicare il fertilizzante in modo efficace e potenziante

Se vuoi avere la garanzia di riuscire a fornire alla tua bouganville tutto ciò di cui ha bisogno per crescere forte e ricca di fiori, fai attenzione all’applicazione del concime. Segui le 4 regole d’oro per ottenere un risultato che tutti ti invidieranno e avere migliaia di like sui social per le foto che posterai della tua bouganville fiorita.

Prima regola, ricorda di diluire il concime liquido prima di versarlo nel terreno e utilizza il mix ottenuto per annaffiare le piante alla base. Distribuisci il fertilizzante granulare sul terreno in modo uniforme. Evita il contatto del concime con il tronco della bouganville per non danneggiare le radici e scegli le ore più fresche della giornata.

Il concime deve essere fornito alla pianta il mattino presto o nel tardo pomeriggio. Evita le ore più calde del giorno per non far evaporare il nutrimento. Alterna concime chimico e organico per offrire alla pianta un nutrimento completo. In questo modo la bouganville crescerà forte, rigogliosa e ricoperta di fiori.

Conclusione

Concimare correttamente la bouganville consente di avere una fioritura abbondante dai colori brillanti. La scelta del fertilizzante giusto e bilanciato nei suoi componenti come fosforo e potassio, può essere la mossa giusta per ottenere i risultati sperati. Ma non sono da trascurare le tempistiche di concimazione, la distribuzione del fertilizzante e la tipologia.

Seguendo i corretti passaggi si otterrà il massimo splendore della bouganville che fiorirà a lungo e in modo abbondante. Evitare gli errori più comuni ti permette di ottenere risultati sorprendenti che faranno restare a bocca aperta i tuoi ospiti. Attenzione a non eccedere per non danneggiare le radici e la pianta.

Lascia un commento