Mangiare riso integrale ogni giorno: ecco l’effetto su glicemia e colesterolo

La maggior parte della popolazione nel mondo consuma il riso. Fra queste persone, chi ha scelto di adottare una dieta alimentare salutare, preferisce mangiare riso integrale ogni giorno. A dfferenza di quello raffinato, il riso integrale è privato solamente della parte fibrosa pù esterna, mentre tutti gli altr nutrienti sono presenti. Il riso integrale contiene … Leggi tutto

Colesterolo alto? Ecco i rimedi naturali più efficaci per ridurlo senza farmaci

Il colesterolo è una molecola lipidica, prodotta per l’80% del nostro stesso organismo e per il 20% viene assunto attraverso l’alimentazione. In ambito medico, vengono riconosciuti di diverse classi di colesterolo tra cui il colesterolo HDL, comunemente chiamato “colesterolo buono” e il colesterolo è LDL, conosciuto invece come il “colesterolo cattivo”. In questo articolo ci … Leggi tutto

Dieta anti-colesterolo: gli errori alimentari che fanno salire l’LDL

Il colesterolo è una molecola presente nel sangue, fondamentale per molte funzioni corporee , e può essere introdotta attraverso l’alimentazione. Nel nostro sangue ,andiamo a distinguere il colesterolo LDL o anche conosciuto come “colesterolo cattivo” e il colesterolo HDL conosciuto invece come “colesterolo buono” ,nonostante il colesterolo sia fondamentale per molte funzioni del nostro corpo … Leggi tutto

Mangiare pane integrale ogni giorno: ecco cosa accade a glicemia e colesterolo

Regolare la propria dieta, a volte, può essere più difficile di quello che sembra. Questo perché bisogna inserire dei cibi che non compromettano il proprio programma di dimagrimento. Ed è per questa ragione che i nutrizionisti si impegnano a dovere, così da aiutare le persone che soffrono di determinate patologie. Controllare i valori, però, è … Leggi tutto

Cosa bere (e non bere) la sera prima delle analisi del sangue: ecco la verità

Come ben sappiamo, le analisi del sangue richiedono una preparazione adeguata che deve iniziare la sera prima, consumando una cena leggera e salutare per avere risultati affidabili e accurati. Si prosegue con il digiuno, ma facendo anche attenzione a cosa si beve la sera prima del prelievo. Infatti, alcune bevande possono alterare significativamente i valori … Leggi tutto